Abbiamo recepito le direttive emanate da Banca d’Italia previste dal nuovo IFRS9 Financial Instruments che riguarda i bilanci il cui esercizio parte dal 1° gennaio 2018 (prima elaborazione al 31.12.18).
Le principali novità apportate nel nuovo principio riguardano le regole di classificazione degli “Strumenti Finanziari” effettuate in base al “Modello di Business” adottato e dai flussi di cassa previsti contrattualmente.
In particolare è stata eliminata l’attuale ripartizione IAS 39 dell’Attivo, introducendo due categorie principali ed una definita “residuale”:
- Attività Finanziare valutate al “Costo Ammortizzato” (Hold to collect - HTC);
- Attività Finanziarie valutate al Fair Value con impatto sul Prospetto della Redditività complessiva (FVTOCI);
- Attività Finanziarie valutate al Fair Value rilevato in Conto Economico (FVPTL).
Il prossimo aggiornamento di importanza strategica per le SGR è inerente la composizione del portafoglio dei fondi immobiliari, le cui specifiche tecniche saranno presto rilasciate da Consob.
Nessuno dei due adeguamenti normativi comporterà un costo aggiuntivo per i nostri Clienti.